ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON

Legend (TAVOLEVINCOLILight)

15 - Punti panoramici e visuali di interesse (1)
PP.BC. Punti panoramici nella bassa collina 60-200 m s.l.m. PP.BC. Punti panoramici nella bassa collina 60-200 m s.l.m.
Punti visuali d'interesse della costa Punti visuali d'interesse della costa
Punti visuali d'interesse lungo le strade di pianura in corrispondenza di significativi cambi percettivi Punti visuali d'interesse lungo le strade di pianura in corrispondenza di significativi cambi percettivi
Punti visuali d'interesse lungo le strade panoramiche Punti visuali d'interesse lungo le strade panoramiche
9 - Strade panoramiche (2)
9 - Strade panoramiche 9 - Strade panoramiche
10 - Crinali (3)
10 - Crinali 10 - Crinali
3- Alberature di pregio (4)
3 - Alberature di pregio 3 - Alberature di pregio
4 - Parchi e giardini di pregio (5)
4 - Parchi e giardini di pregio 4 - Parchi e giardini di pregio
11 - Paleofalesia (6)
11 - Paleofalesia 11 - Paleofalesia
14 - Aree soggette a vincolo paesaggistico 01 (7)
Zone ed elementi di interesse storico e archeologico Zone ed elementi di interesse storico e archeologico
14 - Aree soggette a vincolo paesaggistico (8)
Fascia battigia Fascia battigia
Fascia perifluviale delle “acque pubbliche” Fascia perifluviale delle “acque pubbliche”
12 - Aree soggette a vincolo paesaggistico da specifiche disposizioni (9)
12 - Aree soggette a vincolo paesaggistico da specifiche disposizioni 12 - Aree soggette a vincolo paesaggistico da specifiche disposizioni
13 e 14 - Sistema forestale boschivo e aree soggette a vincolo paesaggistico (10)
13 e 14 - Sistema forestale boschivo e vincolo paesaggistico 13 e 14 - Sistema forestale boschivo e vincolo paesaggistico
6 - Zone di riqualificazione della costa e dell’arenile (11)
6 - Zone di riqualificazione della costa e dell’arenile 6 - Zone di riqualificazione della costa e dell’arenile
2 - Zone di tutela naturalistica (12)
2 - Zone di tutela naturalistica 2 - Zone di tutela naturalistica
7 - Zone urbanizzate in ambito costiero (13)
7 - Zone urbanizzate in ambito costiero 7 - Zone urbanizzate in ambito costiero
8 - Ambiti di riqualificazione dell’immagine turistica (14)
8 - Ambiti di riqualificazione dell’immagine turistica 8 - Ambiti di riqualificazione dell’immagine turistica
1 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua (15)
1 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua 1 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua
1 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua 1 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua
5 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale (16)
5 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale 5 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale
5 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale 5 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale
16 - Tracciato delle ex ferrovie Rn-Rsm e Rn-Novafeltria (18)
16 - Tracciato delle ex ferrovie Rn-Rsm e Rn-Novafeltria 16 - Tracciato delle ex ferrovie Rn-Rsm e Rn-Novafeltria
17 - Canali storici (19)
17 - Canali storici 17 - Canali storici
18 - Viabilità storica (20)
18 - Viabilità storica 18 - Viabilità storica
19 - Ghetti di impianto storico in territorio rurale (21)
19 - Ghetti di impianto storico in territorio rurale 19 - Ghetti di impianto storico in territorio rurale
20 - Colonie marine (22)
21 - Centro storico (23)
21 - Centro storico 21 - Centro storico
22 -Beni culturali - Tutela diretta (24)
Beni culturali - Tutela diretta Beni culturali - Tutela diretta
22 - Beni culturali (25)
Beni culturali - Tutela indiretta Beni culturali - Tutela indiretta
23 - Immobili accentrati o sparsi di valore storico-architettonico-A9 comma 1 - RS (26)
A9 comma 1 - RS A9 comma 1 - RS
23 - Immobili accentrati o sparsi di valore storico-architettonico-A9 comma 1 - RRC (27)
24 - Immobili accentrati o sparsi di pregio storico-culturale e testimoniale-A9 comma 2 (28)
25 - Vincoli archeologici ministeriali (30)
26 - Zone ed elementi di interesse storico e archeologico (31)
Grado potenzialità archeologica per siti Catasto Calindri e viabilità storica escluso strade consolari romane (32)
medio * qualora si trova su grado potenzialità basso (colore giallo) prevale il grado medio medio * qualora si trova su grado potenzialità basso (colore giallo) prevale il grado medio
medio * qualora si trova su grado potenzialità alto (colore rosso) prevale il grado alto medio * qualora si trova su grado potenzialità alto (colore rosso) prevale il grado alto
27 - Zone a diversa potenzialità archeologica (33)
basso basso
medio medio
alto alto
29 -Reticolo idrografico minore (225)
29 -Reticolo idrografico minore 29 -Reticolo idrografico minore
34 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 500 anni (226)
41 - Zone di concessione di coltivazione delle acque minerali (227)
41 - Punti captazione acque minerali 41 - Punti captazione acque minerali
42 e 43 - Sorgenti, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle sorgenti di collina e di pianura (228)
42 - Sorgenti e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione 42 - Sorgenti e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione
39 e 40 - Pozzi, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio e fuori servizio (229)
39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio 39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio
39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio 39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio
50 - Scarpate (230)
50 - Scarpate 50 - Scarpate
48 - Aree potenzialmente instabili (231)
48 - Aree potenzialmente instabili 48 - Aree potenzialmente instabili
32 - Aree esondabili da verificare – tempi di ritorno fino a 50 anni (232)
32 - Aree esondabili da verificare – tempi di ritorno fino a 50 anni 32 - Aree esondabili da verificare – tempi di ritorno fino a 50 anni
33 - Aree esondabili verificate – tempi di ritorno fino a 50 anni (233)
33 - Aree esondabili verificate – tempi di ritorno fino a 50 anni 33 - Aree esondabili verificate – tempi di ritorno fino a 50 anni
31 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 200 anni (234)
31 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 200 anni 31 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 200 anni
30- Scoli consorziali (a cielo aperto o tombinati) (235)
30 - Scoli consorziali a cielo aperto 30 - Scoli consorziali a cielo aperto
30 - Scoli consorziali tombinati 30 - Scoli consorziali tombinati
36,37 e 38 - Aree di ricarica diretta della falda (ARD), Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) e Bacini imbriferi (BI) (236)
36 - Aree di ricarica diretta della falda (ARD) 36 - Aree di ricarica diretta della falda (ARD)
37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) 37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI)
37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) con perneabilità permanente 37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) con perneabilità permanente
38 - Bacini imbriferi (BI) 38 - Bacini imbriferi (BI)
42 e 43 - Sorgenti, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle sorgenti di collina e di pianura (237)
43 - Zone di rispetto delle sorgenti di collina 43 - Zone di rispetto delle sorgenti di collina
43 - Zone di rispetto delle sorgenti di pianura 43 - Zone di rispetto delle sorgenti di pianura
39 e 40 - Pozzi, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio e fuori servizio (238)
40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio 40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio
40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio 40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio
41 - Zone di concessione di coltivazione delle acque minerali (239)
41 - Concessione di coltivazione delle acque minerali 41 - Concessione di coltivazione delle acque minerali
49 - Calanchi (240)
49 - Calanchi 49 - Calanchi
28 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua (241)
28 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua 28 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua
35 - Aree di ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo (ARA) (242)
35 - Aree di ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo (ARA) 35 - Aree di ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo (ARA)
44,45,46e47-Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi(da verificare o verificati), Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescente(da verificare o verificati), Depositi di versante(da verificare o verificati) e Depositi eluvio-colluviali e antropici (243)
44 - Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi da verificare 44 - Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi da verificare
44 -Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi verificati 44 -Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi verificati
45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti da verificare 45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti da verificare
45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti verificati 45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti verificati
46 - Depositi di versante da verificare 46 - Depositi di versante da verificare
46 - Depositi di versante verificati 46 - Depositi di versante verificati
47 - Depositi eluvio-colluviali e antropici 47 - Depositi eluvio-colluviali e antropici
51 - FASCE DI RISPETTO STRADALI (245)
10 m 10 m
Fascia 20 m (246)
20 m 20 m
Fascia 30 m (247)
30 m 30 m
Fascia 45 m (248)
45 m 45 m
Fascia 70 m (249)
70 m 70 m
Territorio Urbanizzato (250)
Territorio Urbanizzato Territorio Urbanizzato
52 - Fascia di rispetto ferroviario (252)
52 - Fascia di rispetto ferroviario 52 - Fascia di rispetto ferroviario
53 - Fascia di rispetto depuratori (253)
54 - Fascia di rispetto cimiteri (254)
54 - Fascia di rispetto cimiteri 54 - Fascia di rispetto cimiteri
62 -Distanza di Prima Approssimazione per linee AAT e ATDistanza di Prima Approssimazione per linee AAT e ATDistanza di Prima Approssimazione per linee AAT e ATDistanza di Prima Approssimazione per linee AAT e ATDistanza di Prima Approssimazione per linee AAT (255)
Distanza di Prima Approssimazione per linee AAT e AT Distanza di Prima Approssimazione per linee AAT e AT
Distanza di Prima Approssimazione di 11 mt per le linee MT aeree in conduttori nudi individuata cartograficamente come DPA doppia terna; tale DPA potrà essere ridotta a 8 mt nel caso in cui sia di semplice terna (256)
Distanza di Prima Approssimazione di 11 mt per le linee MT aeree in conduttori nudi individuata cartograficamente come DPA doppia terna; tale DPA potrà essere ridotta a 8 mt nel caso in cui sia di semplice terna Distanza di Prima Approssimazione di 11 mt per le linee MT aeree in conduttori nudi individuata cartograficamente come DPA doppia terna; tale DPA potrà essere ridotta a 8 mt nel caso in cui sia di semplice terna
63 - Impianti fissi per l'emittenza radio-televisiva (257)
Fascia di rispetto di impianti radio-TV Fascia di rispetto di impianti radio-TV
58 - Servitù militari (258)
58 - Servitù militari 58 - Servitù militari
61 - Siti di bonifica ambientale (259)
61 - Siti di bonifica ambientale 61 - Siti di bonifica ambientale
55 - Metanodotti (260)
55 - Metanodotti 55 - Metanodotti
56 - Oleodotti (261)
56 - Oleodotti 56 - Oleodotti
60 - Condotta adduzione acque reflue Santa Giustina (262)
60 - Condotta adduzione acque reflue Santa Giustina 60 - Condotta adduzione acque reflue Santa Giustina
62 - Elettrodotti e relative distanze di rispetto (263)
Cabina di trasformazione primaria AT/MT (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2007) Cabina di trasformazione primaria AT/MT (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2007)
Cabina di trasformazione primaria di Cailungo (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2007) Cabina di trasformazione primaria di Cailungo (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2007)
62 - Elettrodotti e relative distanze di rispetto LINEE (264)
Linea MT aerea in conduttori nudi (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013) Linea MT aerea in conduttori nudi (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013)
Linea MT in cavo aereo (localizzazione area di rispetto: ampiezza coassiale al cavo pari a 2 mt per lato)(fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013) Linea MT in cavo aereo (localizzazione area di rispetto: ampiezza coassiale al cavo pari a 2 mt per lato)(fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013)
Linea MT in cavo interrato (localizzazione area di rispetto: ampiezza coassiale al cavo pari a 1,5 mt per lato)(fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013) Linea MT in cavo interrato (localizzazione area di rispetto: ampiezza coassiale al cavo pari a 1,5 mt per lato)(fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013)
59 - Acquedotto di Romagna (265)
59 - Acquedotto di Romagna 59 - Acquedotto di Romagna
66 - Canale Emiliano-Romagnolo - FASCIA (266)
Fascia di rispetto del progetto di proseguimento del Canale Emiliano Romagnolo Fascia di rispetto del progetto di proseguimento del Canale Emiliano Romagnolo
62 - Elettrodotti e relative distanze di rispetto (267)
Area di Prima Approssimazione determinata da RFI Area di Prima Approssimazione determinata da RFI
62 - Elettrodotti e relative distanze di rispetto-CABINA (268)
Cabina di trasformazione secondaria MT/BT (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013) Cabina di trasformazione secondaria MT/BT (fonte ENEL, aggiornamento 31 dicembre 2013)
62 - Linee elettriche altissima AAT e alta tensione AT (269)
Linea AAT o AT aerea Linea AAT o AT aerea
Linea AT in cavo (fonte TERNA, aggiornamento 31 marzo 2012) Linea AT in cavo (fonte TERNA, aggiornamento 31 marzo 2012)
57 - Demaniali marittimi (270)
57 - Demaniali marittimi 57 - Demaniali marittimi
67 - Aree di interesse strategico ai fini della protezione civile (271)
Aree di ammassamento Aree di ammassamento
Aree di prima accoglienza Aree di prima accoglienza
63 - Impianti fissi per l'emittenza radio-televisiva (272)
Impianti di diffusione radio temporaneo con potenza tra 0-500 W Impianti di diffusione radio temporaneo con potenza tra 0-500 W
Impianti di diffusione radio con potenza tra 501 - 5000 W Impianti di diffusione radio con potenza tra 501 - 5000 W
Impianti di diffusione radio con potenza >5000 W Impianti di diffusione radio con potenza >5000 W
Impianti di diffusione tv con potenza > 5000 W (273)
Impianti di diffusione tv con potenza > 5000 W Impianti di diffusione tv con potenza > 5000 W
64 - Aeroporto - piano di rischio (274)
Zona di rispetto aeroportuale A Zona di rispetto aeroportuale A
Zona di rispetto aeroportuale B Zona di rispetto aeroportuale B
Zona di rispetto aeroportuale C Zona di rispetto aeroportuale C
66 - Canale Emiliano-Romagnolo (275)
Canale Emiliano-Romagnolo tracciato Canale Emiliano-Romagnolo tracciato
62 - Elettrodotti e relative distanze di rispetto - Centrale Elettrica (276)
Centrale Elettrica (AT) San Martino in XX Centrale Elettrica (AT) San Martino in XX
67 - Aree di interesse strategico ai fini della protezione civile (277)
Vie di fuga Vie di fuga