29 -Reticolo idrografico minore (3)
| 29 -Reticolo idrografico minore |
34 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 500 anni (4)
41 - Zone di concessione di coltivazione delle acque minerali (5)
| 41 - Punti captazione acque minerali |
42 e 43 - Sorgenti, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle sorgenti di collina e di pianura (6)
| 42 - Sorgenti e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione |
39 e 40 - Pozzi, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio e fuori servizio (7)
| 39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio |
| 39 - Pozzi e rappresentazione ideogrammatica della zona di tutela assoluta delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio |
50 - Scarpate (8)
| 50 - Scarpate |
48 - Aree potenzialmente instabili (9)
| 48 - Aree potenzialmente instabili |
32 - Aree esondabili da verificare – tempi di ritorno fino a 50 anni (10)
| 32 - Aree esondabili da verificare – tempi di ritorno fino a 50 anni |
33 - Aree esondabili verificate – tempi di ritorno fino a 50 anni (11)
| 33 - Aree esondabili verificate – tempi di ritorno fino a 50 anni |
31 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 200 anni (12)
| 31 - Aree esondabili – tempi di ritorno fino a 200 anni |
30- Scoli consorziali (a cielo aperto o tombinati) (13)
| 30 - Scoli consorziali a cielo aperto |
| 30 - Scoli consorziali tombinati |
36,37 e 38 - Aree di ricarica diretta della falda (ARD), Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) e Bacini imbriferi (BI) (14)
| 36 - Aree di ricarica diretta della falda (ARD) |
| 37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) |
| 37 - Aree di ricarica indiretta della falda (ARI) con perneabilità permanente |
| 38 - Bacini imbriferi (BI) |
42 e 43 - Sorgenti, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle sorgenti di collina e di pianura (15)
| 43 - Zone di rispetto delle sorgenti di collina |
| 43 - Zone di rispetto delle sorgenti di pianura |
39 e 40 - Pozzi, zona di tutela assoluta (rappresentazione ideogrammatica) e zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio e fuori servizio (16)
| 40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile in servizio |
| 40 - Zone di rispetto delle opere di captazione di acque ad uso idropotabile fuori servizio |
41 - Zone di concessione di coltivazione delle acque minerali (17)
| 41 - Concessione di coltivazione delle acque minerali |
49 - Calanchi (18)
| 49 - Calanchi |
28 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua (19)
| 28 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua |
35 - Aree di ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo (ARA) (20)
| 35 - Aree di ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo (ARA) |
44,45,46e47-Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi(da verificare o verificati), Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescente(da verificare o verificati), Depositi di versante(da verificare o verificati) e Depositi eluvio-colluviali e antropici (21)
| 44 - Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi da verificare |
| 44 -Zone instabili per fenomeni di dissesto attivi verificati |
| 45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti da verificare |
| 45 - Zone instabili per fenomeni di dissesto quiescenti verificati |
| 46 - Depositi di versante da verificare |
| 46 - Depositi di versante verificati |
| 47 - Depositi eluvio-colluviali e antropici |
|